RIVESTIMENTI
I rivestimenti possono essere fatti con diversi materiali: Alucobond, lamiere stirate, lamiere grecate.
Sia i revestimenti in Alucobond che quelli in lamiera stirata, hanno bisogno di una sottostruttura in acciaio zincato alla quale vanno fissati i fogli o pannelli a seconda del materiale con cui si vuol rivestire l’edificio.
La fase della posa in opera delle sottostrutture è la medesima che per le facciate continue, cioè la messa in piombo della struttura, fissaggio con staffe e la successiva posa dei pannelli in Alucobond o fogli di lamiera stirata.
ALUCOBOND
L’ ALUCOBOND® è un pannello composito costituito da due lamine di copertura in alluminio e un nucleo in plastica. Le ottime proprietà del materiale danno corpo all’ispirazione e rendono possibili soluzioni innovative in tutti i campi dell’architettura – dall’edilizia residenziale agli edifici pubblici, dalle sedi aziendali e gli uffici di rappresentanza al commercio e l’industria – o ancora nel Corporate Design dove contribuiscono a creare l’immagine – nonché in stazioni di rifornimento, concessionari di automobili, banche o supermercati.
ALUCOBOND® mostra sempre il suo lato più forte in quanto, grazie all’eccellente resistenza alla flessione, i pannelli rimangono dimensionalmente stabili e planari anche in presenza di oscillazioni termiche estreme (al contrario di un rivestimento in lamiera liscia).
La mazzetta dei colori dell’Alucobond è vasta e potete visionarla presso la nostra azienda.
LAMIERA STIRATA
La rete stirata si ottiene da operazioni di incisione e stampaggio a freddo della materia prima in rotoli o fogli. La sagoma dei coltelli che incidono la lamiera determina la forma e l’ampiezza della maglia. Non ci sono scarti di lavorazione; il semilavorato presenta una resistente struttura continua, senza giunzioni. Esistono moltissimi modelli di lamiera stirata a seconda dell’utilizzo.
Verniciabili nelle colorazioni RAL.